AudioGrammatica Inglese

del prof. Raffaele Nardella

Logo Nspeak

 

PRONOMI RELATIVI e RIFLESSIVI

 

L'argomento grammaticale affrontato in questa pagina riguarda i Pronomi Relativi e Riflessivi:

- i pronomi relativi e il loro uso

- i principali tipi di proposizioni relative

- i pronomi riflessivi

Al termine della lezione nell'area strong>Laboratorio di Inglese Interattivo è possibile svolgere 5 esercizi con feedback immediato per valutare la comprensione dell'argomento.


 

 

  Download audio mp3

 

 

 

 


 

Pronomi Relativi

 

Relativi

Uso

Esempio

who

soggetto (persone)

That's the boy who lives next to the Smiths = Quello è il ragazzo che vive affianco agli Smith

whom

complemento (persone)

That's the man whom I saw yesterday = Quello è l'uomo che ho visto ieri

which

soggetto, complemento (animali cose)

This is the book which I'm reading = Questo è il libro che sto leggendo

I've a dog which follows me everywhere = Ho un cane che mi segue ovunque

that

soggetto, complemento oggetto (persone animali cose)

Here's the computer that I want to buy = Ecco il computer che voglio comprare

These are the students that are leaving for Madrid = Questi sono gli studenti che partiranno per Madrid

whose

possesso (persone animali cose)

That's the man whose wife works with my daughter = Quello è l'uomo la cui moglie lavora con mia figlia


 

Principali Tipi di Proposizioni Relative

 

Proposizioni incidentali, cioè tra virgole, danno  informazioni extra sul sostantivo e non sono essenziali

Es: George, who lived in London for 6 months, can't speak English = George, che ha vissuto a Londra per 6 mesi, non sa parlare inglese

 

Proposizioni non incidentali, cioè non tra virgole, danno informazioni essenziali sul sostantivo

Es: The girl that/who I met at the party is from Los Angeles = La ragazza che ho incontrato alla festa è di Los Angeles

The girl who I gave my phone number to is from Los Angeles = La ragazza a cui ho dato il mio numero di telefono è di Los Angeles

 

That non viene usato mai nelle incidentali e come complemento indiretto, cioè assieme alle preposizioni.

 

Nelle proposizioni non incidentali i pronomi complemento who(m), which e that sono di solito omessi nella lingua parlata. Se usati, who sostituisce whom, il cui uso è più formale.

Inoltre con i complementi indiretti, si usa porre la preposizione alla fine della proposizione relativa.

Es: The girl to who I gave my phone number is from Los Angeles = La ragazza a cui ho dato il mio numero di telefono è di Los Angeles

The girl who I gave my phone number to is from Los Angeles = La ragazza a cui ho dato il mio numero di telefono è di Los Angeles

The girl I gave my phone number to is from Los Angeles = La ragazza a cui ho dato il mio numero di telefono è di Los Angeles


Pronomi Riflessivi

Riflessivi

Esempio

myself

I cut myself while shaving = Mi sono tagliato mentre mi radevo

yourself

Help yourself, please = Sèrviti pure

himself

He found himself in difficulty = Si è trovato in difficoltà

herself

She'll do it by herself = Lo farà da sola

itself

The dog hurt itself while running = Il cane si è fatto male mentre correva

ourselves

We're enjoying ourselves = Ci stiamo divertendo

yourselves

You call yourselves "The band" = Vi fate chiamare "La Banda"

themselves

They always talk about themselves = Parlano sempre di se stessi



 

Laboratorio di Inglese Interattivo

 

Esercizio 1

Esercizio 2

Esercizio 3

Esercizio 4

Esercizio 5

GoogleRicerca personalizzata