del prof. Raffaele Nardella
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
PRONOMI RELATIVI e RIFLESSIVI
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'argomento grammaticale affrontato in questa pagina riguarda i Pronomi Relativi e Riflessivi: - i pronomi relativi e il loro uso - i principali tipi di proposizioni relative - i pronomi riflessivi Al termine della lezione nell'area strong>Laboratorio di Inglese Interattivo è possibile svolgere 5 esercizi con feedback immediato per valutare la comprensione dell'argomento.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pronomi Relativi
Principali Tipi di Proposizioni Relative
Proposizioni incidentali, cioè tra virgole, danno informazioni extra sul sostantivo e non sono essenziali Es: George, who lived in London for 6 months, can't speak English = George, che ha vissuto a Londra per 6 mesi, non sa parlare inglese
Proposizioni non incidentali, cioè non tra virgole, danno informazioni essenziali sul sostantivo Es: The girl that/who I met at the party is from Los Angeles = La ragazza che ho incontrato alla festa è di Los Angeles The girl who I gave my phone number to is from Los Angeles = La ragazza a cui ho dato il mio numero di telefono è di Los Angeles
That non viene usato mai nelle incidentali e come complemento indiretto, cioè assieme alle preposizioni.
Nelle proposizioni non incidentali i pronomi complemento who(m), which e that sono di solito omessi nella lingua parlata. Se usati, who sostituisce whom, il cui uso è più formale. Inoltre con i complementi indiretti, si usa porre la preposizione alla fine della proposizione relativa. Es: The girl to who I gave my phone number is from Los Angeles = La ragazza a cui ho dato il mio numero di telefono è di Los Angeles The girl who I gave my phone number to is from Los Angeles = La ragazza a cui ho dato il mio numero di telefono è di Los Angeles The girl I gave my phone number to is from Los Angeles = La ragazza a cui ho dato il mio numero di telefono è di Los Angeles Pronomi Riflessivi
Laboratorio di Inglese Interattivo
Quest'opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
|