Logo Nspeak
Youtube Facebook


Modali SHALL MUST

esamidinglese.com

 

Esamidinglese.com

 


Modali SHALL MUST

 

 

   Download File mp3

Dovere Funzione comunicativa Esempi
shall (I - we) proposte/suggerimenti Shall we go? = Andiamo?
offrirsi Shall I open the window? = Apro la finestra?
chiedere parere formale Shall I do this test? = Devo fare questo test?
should,  ought to consigli/suggerimenti You should go to the doctor. = Dovresti andare dal dottore
rimproveri They shouldn't smoke here. = Non dovrebbero fumare qui
supposizioni The airplane should take off in 5 minutes.  = L'aereo dovrebbe decollare tra 5 minuti
must obbligo You must go to school. = Dovete andare a scuola
necessità Must we book in advance? = Dobbiamo prenotare in anticipo?
proibizione You mustn't do that! = Non devi farlo
probabilità logica She must be at home now. = Deve essere a casa ora
consiglio con insistenza You must see that film! = Devi vedere quel film



Modali SHALL MUST

 

Come tutti i modali, i verbi SHALL e MUST:

- non prendono la -s alla 3° persona singolare del presente

- non richiedono gli ausiliari DO/DOES/DID, comportandosi come TO BE

- l'infinito che segue non vuole il TO (salvo eccezioni per altri modali)

- formano le risposte brevi come il verbo TO BE

Il verbo DOVERE in inglese, in alternativa a MUST, può essere espresso anche dal verbo TO HAVE TO, ma con un significato diverso:

- TO HAVE TO significa che qualcosa è o non è  necessario, ma si può farlo o no se lo si vuole (dipende dal soggetto)

- MUST significa che qualcosa viene o non viene concessa; è obbligatoria o vietata e si dovrebbe farla o no nel modo più assoluto (non dipende dal soggetto)

Es: You don't have to go = Non devi andare (Non è necessario che vada, se vuoi puoi anche restare)

You mustn't go = Non devi andare (E' un obbligo, anche se vuoi non te ne puoi andare)

 

Attenzione a non confondere TO HAVE TO con TO HAVE (GOT):

TO HAVE TO è un verbo regolare che ha bisogno degli ausiliari (DO/DOES/DID) per creare le forme interrogative e quelle negative ed è sempre seguito da un altro verbo.



esamidinglese.com

 

Esamidinglese.com

Test Gratuito

Test Gratuito
Test gratuito