Essere necessario | Funzione comunicativa | Esempi |
need* | Necessità o mancanza di necessità | You needn't tell him about it. = Non è necessario che gliene parli. |
needn't have + participio passato | Mancanza di necessità se l'azione è stata compiuta | You needn't have told him about it. = Non era necessario che gliene parlassi. (ma lo ha fatto) |
didn't need** + infinito | Mancanza di necessità se l'azione non è stata compiuta | You didn't need to tell him about it. = Non è stato necessario che gliene parlassi. (non lo ha fatto) |
* NEED ha anche la struttura di verbo regolare e in tal caso significa aver bisogno di, occorrere, dovere, essere necessario
Es: I don't need you = Non ho bisogno di te
** In questo caso NEED non è verbo modale
Come tutti i modali, il verbo NEED:
- non prendono la -s alla 3° persona singolare del presente
- non richiedono gli ausiliari DO/DOES/DID, comportandosi come TO BE
- l'infinito che segue non vuole il TO (salvo eccezioni per altri modali)
- formano le risposte brevi come il verbo TO BE